Silvio Zavatti: un forlivese cittadino del mondo 

Il vice sindaco della Liberazione e l’esploratore polare sarà ricordato dal Centro Culturale L’Ortica  Domenica 21 settembre “Int la ca’ ad Tamer”, in via Arbano n. 1/5, Villa Rotta, Forlì, in un’atmosfera bucolica tra orti e campi, ultimo appuntamento del 2025 con la “Merenda d’artista”, sesta edizione. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 17,00, si…

A Bagnacavallo la mostra su Mattia Moreni

BAGNACAVALLO. Sabato 20 settembre (ore 18) all’ex convento di San Francesco si inaugura Dagli esordi ai cartelli, primo evento di un ampio progetto titolato Mattia Moreni. Dalla formazione a “L’ultimo sussulto prima della grande mutazione”, che metterà in rete cinque importanti musei dell’Emilia-Romagna nella celebrazione del lavoro di uno dei più importanti pittori italiani del…

Il premio Parole e Musica a Tosca

RAVENNA. La XIV edizione di Prospettiva Dante, il festival interamente dedicato al Poeta promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, prosegue sabato 20 settembre per una giornata ricca di appuntamenti. Alle 17.30 la Commedia è in scena con la performance di Virginio Gazzolo che restituisce al pubblico la forza…

Ricco programma di eventi in previsione del centenario della morte di Angelo Masini (1844-1926)

È stata allestita la mostra fotografica “Storia del Teatro Comunale (1776-1944) e dei suoi protagonisti”, si svolgerà una visita guidata al complesso San Domenico, si terranno tre diverse camminate per scoprire la storia del popolare quartiere di Schiavonia Un concerto lirico chiuderà la rassegna  Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 17.30, presso l’oratorio di San Sebastiano,…

Il Quintetto d’archi della Cherubini a Palazzo Guiccioli

RAVENNA. La rassegna Sulle orme di Byron, musica e passione, con cui le formazioni da camera dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini hanno accolto l’invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna a esibirsi nella corte interna dei Musei Byron e del Risorgimento, giunge al suo terzo e ultimo appuntamento venerdì 19 settembre, alle 21.30.  Protagonista in questo…

A Prospettiva Dante è ospite Dom Bernardo Gianni

RAVENNA. Ogni epoca interroga Dante con le proprie urgenze. La nostra, segnata da inquietudine e frammentazione, può trovare nella sua opera chiavi di lettura dell’esperienza umana quali la caritas, la bellezza e il tempo. È quanto propone dom Bernardo Gianni, Abate dell’Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze, nella riflessione in programma venerdì 19 settembre…