San Mercuriale: la storia del santo raccontata da Mirko Traversari e Sergio Spada 

Martedì 19 agosto 2025, alle ore 20:45, presso l’anfiteatro di via Dragoni, per il ciclo di appuntamenti “Approfondire. Conversazioni con autori, giornalisti, storici, medici” Mirko Traversari, bioantropologo, autore del volume “San Mercuriale tra storia e scienza”, e lo storico Sergio Spada racconteranno le vicende del compatrono di Forlì. Nel libro di Traversari sono riportati i risultati…

La storia dei manicomi di Imola raccontata da Matteo Banzola e Stefano Cavallini 

L’incontro in programma all’anfiteatro di via Dragoni  Giovedì 21 agosto 2025, alle ore 20.45, presso l’anfiteatro di via Dragoni, L’Associazione Il Parco dei Ragazzi organizzerà un incontro dal titolo “La folle mente” con Matteo Banzola, storico della psichiatria, e Stefano Cavallini, operatore sanitario e scrittore, i quali attraverso le loro ricerche e le storie che…

Sonorità tex-mex all’Hana-Bi di Marina di Ravenna

RAVENNA. Domenica 17 agosto alle 18 l’Hana-Bi di Marina di Ravenna porta sul palco Man y Miguel & Los Borrachos Bros, un live tra West americano, rivoluzione messicana e garage rock anni ’60.  La formazione vede Luke The Man alla chitarra e voce principale, affiancato da Miguel – guida spirituale e compagno di avventure, pura raza…

Una giornata tra groove e ritmi latini a Spiagge Soul

RAVENNA. L’ultimo doppio appuntamento di Spiagge Soul 2025 promette di essere una vera esplosione di energia, ritmo e contaminazioni culturali. Domenica 17 agosto, la spiaggia si trasforma in un grande palco a cielo aperto: si comincia alle 18 al Bagno Kuta di Punta Marina con la miscela spaziale di funk e soul firmata Luca Bright &…

La Piccola Orchestra Ochtopus a Bagnacavallo

BAGNACAVALLO. Giovedì 21 agosto alle 21, nel chiostro dell’ex convento di San Francesco (via Cadorna 14), arriva in concerto la Piccola Orchestra Ochtopus. La compagine è composta da Annalisa Penso (voce e violoncello), Maria Agostini (corno francese), Stefano Franceschelli (fisarmonica), Enrico Errani (percussioni), Enrico Randi (contrabbasso), Fabrizio Sabia (chitarra classica), Gianluca Gardelli (chitarra acustica) e Michele Pazzaglia (sax). “Musica da camera o piccola balera con richiami balcanici, influenze circensi, movenze…