RAVENNA. Al fantasma non dovrebbe essere permesso di dimenticare che la sua unica possibilità di sopravvivere è nei racconti di quelli che lo hanno incontrato: parola della scrittrice e poetessa statunitense Edith Wharton, prima donna a ricevere il Pulitzer con il romanzo L’età dell’innocenza nel 1921. È lei l’autrice dei racconti di fantasmi da cui prende le…
Dal concept, alla grafica, passando per lo storytelling: con “Girl Up” 22 ragazze inventano videogame
by •
Si è concluso con una grande partecipazione di genitori e ragazze l’ultimo evento del workshop “Girl Up”, iniziativa gratuita riservata alle studentesse delle scuole superiori del comprensorio faentino per avvicinarle in forma educativa alla cultura e alla progettazione digitale. Si tratta di un’attività interna al progetto “Laboratori Urbani Digitali”, cofinanziato dal Programma Regionale FESR della Regione Emilia-Romagna…
La 67′ finale del Festival Voci Nuove di Castrocaro sarà trasmessa in Rai2
by •
Si è conclusa con successo la serata finale del 67° Festival di Castrocaro ‘Voci nuove volti nuovi’, giunta alla sua terza edizione sotto la guida del Patron Carlo Avarello CEO de l’Isola degli Artisti .E’ stata una bella serata snella, sobria e contemporaneamente vivace dove ha prevalso la Musica di qualità, un vera qualità artistica.Una…
Le “favole nere” di Carlo Lucarelli a Cervia
by •
CERVIA. Cosa succede se il signore del noir italiano legge…le favole? La risposta è il nuovo appuntamento del Trebbo in musica di Ravenna Festival a Cervia-Milano Marittima. Mercoledì 2 luglio, alle 21.30 all’Arena dello Stadio dei Pini, debutta un nuovo spettacolo di e con Carlo Lucarelli, che prende spunto dagli aspetti più tenebrosi delle favole – malefiche streghe…
Oltre il giardino atto primo
by •
di Fabrizio Marcheselli Mescolando gli ingredienti amore, amicizia, cura, assistenza, rabbia, egoismo, dipendenza, paura, ironia e suspense, si ottiene la ricetta dell’esistenza, quella quotidiana, cruda e vera, ma anche la trama del romanzo forse più spietatamente sincero e appassionante del 2025: “L’estate che ho ucciso mio nonno” di Giulia Lombezzi, libro sulla (e per la)…
Conclusi con soddisfazione i Summer Camp “Ragazze Digitali” 2025
by •
Con l’evento conclusivo dello scorso 27 giugno presso il Campus Universitario di Cesena, si sono conclusi i 4 Summer Camp “Ragazze Digitali”, tenutisi a Cesena (2 camp) a Forlì e a Rimini, con la partecipazione di 81 ragazze di III e IV superiore. L’iniziativa è stata realizzata grazie al Programma regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia Romagna e promossa…
