Prenderà il via domenica 15 giugno, alle ore 17:30, nella suggestiva cornice della Concattedrale di Santo Stefano a Modigliana, una nuova rassegna estiva di concerti d’organo che intreccia musica, storia e valorizzazione del patrimonio culturale della Romagna Toscana.Articolata in tre appuntamenti, a Modigliana, Terra del Sole e Dovadola, l’iniziativa nasce con l’intento di promuovere gli…
Alla Galleria Manoni la Fiera del Disegno
by
•Mercoledì 11 Giugno 2025, con apertura al pubblico in fascia serale a partire dalle ore 19:00, la Galleria Manoni, corso Garibaldi n. 55/a, Forlì, ospiterà fino a tarda notte un nuovo evento denominato “La Fiera del Disegno”, a cura di Davide Boschini, per appassionati ed estimatori.La collettiva è stata pensata per valorizzare il disegno come…
In seicento ad Alfonsine per il brindisi al Trebbiano 2.0 di Terre Cevico
by
•Nell’insolito scenario di uno dei luoghi simbolo del vino della Romagna, la cantina di Alfonsine di Terre Cevico, si sono incontrate “Terra e Mare” diventando protagonisti dell’evento annuale dei soci viticoltori della cooperativa lughese. Una serata, con oltre 600 partecipanti, in cui il racconto della filiera cooperativa è stato parte di una visita guidata al…
Al Ravenna Festival il pianista del futuro
by
•RAVENNA. Il suo disco di debutto, interamente dedicato a Mozart, ha allineato tutta la critica, creando un “caso” pianistico: mai un giovane virtuoso del nuovo secolo aveva scelto come biglietto da visita il repertorio mozartiano, insidiosa cartina al tornasole che separa l’interprete dal semplice esecutore. Il venticinquenne Pietro Fresa, pianista dei più interessanti nella generazione…
Il trio accordi Disaccordi a Crossroads
by
•BAGNACAVALLO. Con l’arrivo del mese di giugno il festival itinerante Crossroads si sposta in location all’aperto. Così sarà venerdì 6 a Bagnacavallo con il concerto che si terrà alle ore 21 nel Chiostro del Complesso di San Francesco con il trio Accordi Disaccordi (Alessandro Di Virgilio alla chitarra solista, Dario Berlucchi alla chitarra ritmica e Dario Scopesi al contrabbasso). Prima…
Riscopriamo il San Giovanni Battista di Stradella
by
•RAVENNA. Sembra di rivedere la vita tormentata e geniale di Caravaggio nella parabola del compositore Alessandro Stradella, assassinato a soli 39 anni nel 1682 dopo una carriera sfolgorante nel campo dell’opera e della musica sacra. Ravenna Festival gli dedica la riscoperta dell’oratorio San Giovanni Battista per cinque voci, concertino e concerto grosso, scritto 350 anni fa per…