Mercoledì 10 settembre CIA-Conad ha inaugurato, presso la sala comune della sede di palazzo Sidera, “PAROLE PARI”, la Biblioteca Parità di Genere, uno spazio dedicato alla promozione dei valori di inclusione, equità, rispetto delle diversità e parità di genere. L’iniziativa nasce nel solco del percorso intrapreso da CIA-Conad, culminato con l’ottenimento della Certificazione per la Parità…
Categoria: Economia e Imprese
Gran finale per “Ci vediamo al Parco”
by •
FAENZA. Ultimo appuntamento, mercoledì 10 settembre alle ore 18, per la quinta edizione del progetto di socialità Ci vediamo al Parco curato a Faenza dal Teatro Due Mondi. In programma, al Giardino della Legalità in Piazza Dante, lo spettacolo comico di teatro di strada per un pubblico di tutte le età Sweet Home on Wheels…
Avvocato dell’anno diritto penale d’impresa: il premio a Michela Vecchi
by •
L’Avvocato Michela Vecchi del Foro di Rimini ha ricevuto il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“. La cerimonia si è svolta nella cornice di Palazzo Mezzanotte, sede storica della Borsa Italiana in Piazza Affari a Milano. Il riconoscimento assegnato è stato così motivato dal comitato scientifico di Le Fonti: «Per il…
In seicento ad Alfonsine per il brindisi al Trebbiano 2.0 di Terre Cevico
by •
Nell’insolito scenario di uno dei luoghi simbolo del vino della Romagna, la cantina di Alfonsine di Terre Cevico, si sono incontrate “Terra e Mare” diventando protagonisti dell’evento annuale dei soci viticoltori della cooperativa lughese. Una serata, con oltre 600 partecipanti, in cui il racconto della filiera cooperativa è stato parte di una visita guidata al…
Dario Fabbri: «Trump? A bluff si risponde con bluff»
by •
Più di 200mila visualizzazioni in dieci giorni sui canali social di Legacoop Romagna e il conto è in continua crescita: gli interventi di Dario Fabbri all’evento di Legacoop Romagna svolto lo scorso 18 aprile a Bagnacavallo hanno confermato il grande interesse che attraversa il Paese per le istanze geopolitiche e per il futuro dell’Europa. Contrariamente…
Facciamo respirare la terra
by •
Cinque milioni e mezzo. È il numero di mattonelle d’asfalto rimosse in Olanda nel 2024, in base a un progetto di depavimentazione che ha coinvolto migliaia di cittadini in una sorta di ‘campionato’, che ha liberato un’area di terreno fertile pari a 200 campi da calcio in circa 3 anni. Si tratta di togliere l’asfalto…
Nelle fiere ci sta il mondo
by •
Visitare una fiera sull’agroalimentare di carattere internazionale a Tokyo è un’esperienza che tutti dovrebbero poter provare. Al netto delle fatiche del viaggio, delle iniziative programmate a sostegno delle cooperative presenti in quella fiera e delle relazioni con le istituzioni italiane che su quel paese operano, la fiera Foodex offre uno spaccato planetario di gamme di…
Il brivido dei dazi
by •

Agroalimentare certamente, ma anche meccanica, chimica, ceramica e pure turismo. I pesanti dazi annunciati dal nuovo presidente Usa Trump per l’Unione europea (compresa anche l’Italia della premier Meloni) toccherebbero in maniera pesante in Romagna alcuni settori chiave per l’economia locale, come riconosciuto da molte associazioni d’impresa. Gli Stati Uniti sono il terzo mercato per l’export…
La Casa del Lavoratore di Meldola è rinata con i giovani
by •
Tomas Rubboli, 23 anni, presidente del sodalizio che conta una base attiva di 50 nuovi volontari tutti suoi coetanei, ci racconta la cooperativa: passato, presente e futuro

