Anche una cittadina forlivese ha voluto contribuire con 1.000 euroIl Leo Club e il Lions Club Forlì Host hanno donato all’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) altri 4.000 euro per sostenere il progetto di umanizzazione del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, un’eccellenza riconosciuta del nostro territorio. In questo caso i due Club hanno…
Categoria: Romagna
AMMP ODV: consegnato a Maurizio Nizzoli e Marco Chilosi l’ottavo Premio Morgagni
by
•Il prestigioso riconoscimento, istituito per onorare i contributi straordinari nella ricerca e nella cura delle malattie polmonari, è stato assegnato a due figure di rilievo internazionale.Forlì, 13 marzo 2025 – L’Associazione Morgagni Malattie Polmonari (AMMP) ODV ha conferito l’Ottavo Premio Morgagni al Dott. Maurizio Nizzoli, Fondatore della Endocrinologia nella Azienda USL Romagna, e al Prof.…
Vie antiche e vite di frontiera
by
•Incontro a Pievequinta con la scrittrice Paola Bezzi Domenica 16 marzo 2025, alle ore 16.00, a Palazzo Morattini, via Armelino 33, Pievequinta (Forlì), verranno presentati i libri di Paola Bezzi: “Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del mare” e “Destinazione sottosuolo. Storia di Adele Garavini…
I cent’anni di Edel Casadei: imprenditore, motociclista, cronometrista, benefattore
by
•In città capita sempre più frequentemente di festeggiare cittadini che raggiungono i 100 anni di età. L’ultimo in ordine di tempo è stato Edel Casadei che nei giorni scorsi ha accolto un nutrito gruppo di amiche e amici presso la sua abitazione in via Fortis. A rappresentare il Comune di Forlì era presente l’assessora Angelica…
Grande successo per Picta 2025
by
•Grande successo per Picta 2025 rassegna europea d’arte contemporanea Fino al 7 aprile riflettori accesi sulla cittadella e su luoghi simbolo del territorio. TERRA DEL SOLE, BAGNO DI FOLLA PER L’INAUGURAZIONE DI PICTA ROMAGNA Tantissimi gli intervenuti al taglio del nastro della Rassegna europea di arte contemporaneaUn bagno di folla ha accompagnato la cerimonia inaugurale…
Il ritratto dell’artista… romagnolo
by
•A Palazzo Albicini in mostra opere di artisti locali Domenica 2 marzo 2025, alle ore 17.00, nei locali del Circolo Aurora, Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Il Ritratto dell’artista… romagnolo”.Interverranno: Simona Palo, consigliera Circolo Aurora, Mauro Pompignoli, collezionista d’arte, Gabriele Zelli, cultore di storia locale. Ingresso libero.Ai presenti sarà consegnata in…
Il Sangiovese di Romagna: storia, racconti e tradizioni
by
•Vino e musica in primo piano a Terra del Sole per PICTASabato 1 marzo 2025, alle ore 17.00, presso il Palazzo Pretorio di Terra del Sole, sarà in programma un appuntamento dal titolo Il Sangiovese di Romagna: storia, racconti e tradizioni, che vedrà nelle vesti di relatore Gabriele Zelli. Interverrà Francesco Billi, sindaco di Castrocaro…
Romanello da Forlì: 500 anni dalla scomparsa di uno degli eroi della Disfida di Barletta
by
•Il ricordo del cavaliere forlivese di Marco Viroli e Gabriele ZelliNei primi mesi del 1503, l’esercito francese e quello spagnolo, entrambi con un altonumero di soldati italiani tra le proprie file, si contendevano il controllo dell’Italiameridionale. A seguito di un’offesa subita da alcuni militari italiani nella zona di Barletta,venne lanciata una sfida destinata a entrare…
Settembre e ottobre 1944: la pioggia insistente e prolungata rallentò l’avanzata dei soldati alleati
by
•Dalla Canonica di San Giorgio prelevate dai tedeschi opere della Pinacoteca.Nel libro “1944: il passaggio del fronte dai diari e dalle memorie dei parroci di Barisano, Malmissole, Poggio, Roncadello, San Giorgio” ha un posto di rilievo quanto scritto da don Carlo Zoli (Forlì 1909-1995), il quale riservò una grandissima attenzione alla stesura della cronaca parrocchiale tanto ché,…