Libro da leggere tutto d’un fiato

Un libro dal quale non ti vorresti mai staccare. “Onesto” di Francesco Viadotto (247 pagine,  edizioni Bompiani) è avvincente. Viadotto ha una scrittura scorrevole, mai superflua e noiosa. Ma questo si sapeva. Ma in questo ultimo volume ci aggiunge una trama intrigante dove luoghi e personaggi sono descritti bene. C’è anche un colpo di scena…

“Negletto avello”: la tomba e l’aldilà nel melodramma romantico italiano 

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 20:30, presso la sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi, 80, Forlì , l’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi organizzerà una conferenza-concerto dal titolo: “Negletto avello”: la tomba e l’aldilà nel melodramma romantico italiano.  Non tutti sanno che proprio a Forlì, nel Fondo Piancastelli della Biblioteca Comunale “Aurelio Saffi”, è conservata…

“FIGURE NUMINOSE” mostra di Virzì alla Galleria Manoni 2.0

Inaugurazione mostra personale di Patrizio Virzì “Figure Numinose” Sabato 26 aprile alle ore 16:30, presso la Galleria Manoni 2.0 in Corso Garibaldi 55/a, a Forlì si terrà il Vernissage della mostra personale dell’artista Patrizio Virzì dal titolo : “Figure Numinose”.L’esposizione sarà visitabile gratuitamente, in orari di negozio, fino a sabato 10 maggio 2025.Inoltre avrà il…

Oltre il mio nome. Storie e memorie di quell’estate

Il libro della forlivese Nadia Bagnoli sull’eccidio di Pievequinta verrà presentato a Cotignola   Mercoledì 23 aprile 1944, alle ore 20:30, presso la Biblioteca Varoli, corso Sforza 24, Cotignola, verrà presentato il libro “Oltre il mio nome. Storie e memorie di quell’estate” di Nadia Bagnoli con prefazione di Mario Proli e di Gabriele Zelli. Interverranno gli…

La Resistenza raccontata attraverso le storie di Bruno Angeletti, Edoardo Cecere, Agosto Franco, Tina Gori, don Gaetano Lugaresi e Silvio Zavatti

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 15:30, presso l’Archivio di Stato di Forlì, via dei Gerolimini 6, sarà in programma un incontro dal titolo “80° Anniversario della Liberazione 1945-2025. La Resistenza di tutti”. Maurizio Gioiello e Gabriele Zelli racconteranno le storie dell’avvocato Bruno Angeletti (1893-1973), del colonnello del Regio Esercito Edoardo Cecere (1896-1944), dell’operaio Agosto Franco…

Nel 1944 tutto il territorio forlivese fu interessato dal passaggio del fronte 

Nel ricordare i partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti è stato raccontato quando avvenne nelle frazioni di Pianta, Ospedaletto e Coriano Una partecipazione attenta e numerosa ha caratterizzato la manifestazione in ricordo dei partigiani Leo Gramellini e Remigio Saviotti che si è tenuta sabato 19 aprile 2025, in via Orceoli (Forlì), promossa dal Comitato di Quartiere…